SPORTIVA

A Milano la cerimonia d`apertura della Coppa del Mondo e la consegna del collare d`oro CONI a Campriani

Conclusa la cerimonia d`apertura che ha dato ufficialmente il via alla diciannovesima edizione della Coppa del Mondo di Milano. Presenti in prima fila il Tenente Colonnello Gianni Davide in rappresentanza del Comandante Regione Carabinieri, il Colonnello Riccardo Ferraresi del Comando Prima Regione Aerea e il Presidente del Coni Provinciale Filippo Grassia. Il Vice Presidente Uits Tito Suss, Presidente del Comitato Organizzatore della Coppa, ha dato il benvenuto alle autorità presenti:"l’assegnazione della diciannovesima edizione della Coppa del Mondo a Milano conferma la fiducia dell`ISSF nelle capacità dell`organizzazione italiana. E` un onore avere qui tutti questi atleti a cui auguro i migliori successi". Il Presidente Uits Obrist ing. Ernfried ha salutato le autorità, i tecnici, gli atleti e tutti coloro che hanno collaborato alla realizzazione di questo evento:" Ringrazio il Presidente della Sezione TSN di Milano Fabio Sacchetti che ha ospitato insieme al suo staff questa importante competizione internazionale. Nel 2012 l`Italia farà da cornice a molte manifestazioni internazionali: siamo reduci dal successo organizzativo dei Campionati Europei a 10 di Brescia dello scorso anno. La Sezione di Milano ospiterà, al termine della Coppa del Mondo, anche la Coppa delle Alpi. Infine a Bologna nel mese di luglio si terranno i Campionati Europei juniores a fuoco".

Nel corso della cerimonia d’apertura inoltre si è tenuta una particolare celebrazione. Niccolò Campriani è stato insignito dal Comitato Olimpico Nazionale Italiano del Collare d’oro, massima onorificenza del CONI, per gli straordinari risultati ed in particolare per il titolo di campione del mondo ottenuto ai Mondiali di Monaco nel 2010. Il tiratore fiorentino delle Fiamme Gialle non ha potuto partecipare alla cerimonia ufficiale di consegna dei Collari d’oro al CONI alla presenza del Premier Monti, del Ministro dello Sport e naturalmente del padrone di casa Presidente del CONI Gianni Petrucci perché impegnato alla Preolimpica di Londra. Quest’oggi il Presidente del Coni Provinciale Filippo Grassia insieme al Presidente Obrist ha consegnato ufficialmente all’atleta l’ importante riconoscimento. Il Presidente Obrist ha dato infine ufficialmente il via alle competizioni chiamando l’alzabandiera e l’inno nazionale eseguito dalla banda dell’Aeronautica.