SPORTIVA

Campionati Mondiali: Oro a Martinov nella carabina libera a terra

Terza giornata di gare al poligono di Monaco dove è in corso la 50esima edizione dei Campionati Mondiali di tiro. Questa mattina si è svolta la gara di carabina libera a terra uomini: i punteggi generali sono stati altissimi, complici le condizioni atmosferiche eccellenti che hanno contribuito a rendere la gara decisamente positiva per tutti gli atleti. Niccolò Campriani (Esercito) ha chiuso con 596, un ottimo punteggio, ma non sufficiente per entrare nella rosa degli 8 finalisti; anche il finanziere Marco De Nicolo è rimasto fuori dall’ultima fase pur avendo chiuso con 591. Gli 8 atleti finalisti avevano a disposizione ben 5 carte olimpiche. Ottima la prestazione dell’americano Matthew Emmons che è risalito dal sesto posto di qualificazione fino a raggiungere la terza posizione della classifica, aggiudicandosi così l’accesso alle prossime Olimpiadi oltre al bronzo mondiale. Particolarmente avvincente la sua gara: dopo l’ultimo colpo sbagliato due giorni fa nella finale di carabina 10 metri uomini che gli aveva fatto sfumare il sogno londinese, Emmons oggi ha saputo riscattarsi. Non c’è stata gara contro il bielorusso Sergei Martinov che oltre ad aver chiuso la qualificazione con 599 punti, ha condotto una finale strepitosa e malgrado un po’ di emozione nell’ultimo colpo, ha siglato senza troppi indugi la sua vittoria finale. Argento per il francese Valerian Sauveplane, anche lui al secondo posto con 599, è riuscito nell’ultima fase a mantenere sempre la posizione ottenuta in fase di qualificazione.

Questi i risultati degli azzurri raggiunti fino ad oggi: 3 carte olimpiche, il titolo mondiale di Campriani nella carabina ad aria compressa, un bronzo nella carabina a 10 metri vinto ieri da Elania Nardelli, l’argento juniores nella pistola libera di Dino Briganti, e il bronzo a squadre nella carabina a 10 metri uomini di Campriani, De Nicolo e Sommaruga.

Domani sarà in scena la pistola a 10 metri uomini: in gara il Campione Europeo 2010 Mauro Badaracchi (Forestale), Vigilio Fait (Rovereto) e il Campione Olimpico Roberto Di Donna (Fiamme Gialle). La finale sarà disputata alle ore 13.30, e sarà trasmessa in diretta su RAI SPORT UNO dalle 13.10 alle 14.30.