
Presentazione del calendario delle Fiamme Gialle
Ieri a Roma in Campidoglio, presso l`Aula Giulio Cesare gremita di pubblico e giornalisti, presenti il Sottosegretario alla Presidenza del Consiglio dei Ministri con delega allo Sport, On. Rocco Crimi ed il Sindaco di Roma, On. Gianni Alemanno, le Fiamme Gialle hanno incontrato la stampa nel tradizionale appuntamento di fine anno. Un appuntamento durante il quale è stato presentato il calendario da tavolo. Un calendario-diario definito “racconto sportivo attraverso le immagini” con il quale sarà possibile rivivere i momenti più esaltanti della stagione agonistica 2008 culminata con i Giochi Olimpici di Pechino. A rappresentare il tiro a segno Francesco Bruno ritratto in una bella immagine in puntamento. Il Generale Gianni Gola, nel fare gli onori di casa, ha affermato che: “La presentazione del calendario ci da l`opportunità di affermare che le Sezioni Giovanili gialloverdi hanno da sempre un legame particolare con la Capitale perché è dalle Olimpiadi del `60 che sfornano atleti dapprima con l`atletica leggera e in seguito con canoa, canottaggio, nuoto e ultimamente anche negli sporti invernali. Qui oggi vi sono i migliori esponenti di questa particolare attività, fiore all`occhiello delle Fiamme Gialle, che si sono distinti durante il 2008”. Il Sottosegretario Crimi ha sottolineato, invece, il grande contributo che le Fiamme Gialle danno allo sport italiano evidenziando, contemporaneamente, le medaglie vinte a Pechino ed il lavoro prezioso che la Guardia di Finanza svolge nei confronti dei giovani e della loro formazione non solo agonistica. Il Vice Presidente del CONI e Presidente del Comitato Italiano Paralimpico, Luca Pancalli ha affermato che lo sport italiano deve molto al Gruppo Polisportivo gialloverde per l`enorme attività a tutti i livelli che svolge. Al termine la campionessa olimpica Giulia Quintavalle, oro nel judo a Pechino, è stata nominata “Atleta dell`Anno Fiamme Gialle”, da una speciale commissione presieduta dal Generale Gola, mentre sono stati consegnati i “Premi alla Carriera” a Beniamino Bonomi, plurimedagliato olimpico nella canoa (2 medaglie d`argento ad Atlanta `96, 1 oro a Sydney 2000, 1 medaglia d`argento ad Atene 2004), ed a Lucia Morico, una delle maggiori esponenti del judo e medaglia di bronzo ai Giochi di Atene 2004, che presto diventerà mamma. I due campioni dismessa l`attività agonistica delle rispettive discipline si dedicheranno al Servizio d`Istituto nel Corpo.