La Coppa del Mondo ISSF 2025 è iniziata sotto buoni auspici per la squadra azzurra, impegnata da giovedì 3 aprile a Buenos Aires, in Argentina. Nelle qualifiche del contest individuale di pistola ad aria compressa dai 10 metri, Paolo Monna e Federico Maldini hanno trovato le risposte che volevano, dimostrando subito un buon feeling con la pistola e con le linee di tiro argentine.
Con il sesto punteggio di qualificazione, un 582 di notevole spessore tecnico, Paolo Monna ha conquistato l’accesso alla finalissima: il numero 3 del ranking mondiale e bronzo Olimpico a Parigi ha sfornato sei serie di straordinaria costanza, tutte chiuse tra il 96 e il 98. Si è fermata in quattordicesima posizione, nonostante un eccellente 578 di score, la corsa di Federico Nilo Maldini. Il tiratore bolognese ha pagato dazio nella quinta e penultima serie di tiro, chiusa a 93, dopo aver alternato due serie da 98 e due serie da 96 e aver concluso la prova con un 97.
Alle 16.30 italiane, quindi, l'atto conclusivo che assegna le medaglie di questa prima prova di Coppa del Mondo. Oltre a Monna, si sono qualificati alla finale al termine di una qualifica dai contenuti tecnici eccezionali (ben 9 tiratori hanno concluso sopra quota 580 e addirittura 20 tiratori sono andati sopra quota 577, un punteggio che l’estate scorsa avrebbe regalato l’accesso alla finale Olimpica), l'indecifrabile kazako Valeriy Rakhizman (587), il temibile cinese Kai Hu (587), il ritrovato tiratore russo Anton Aristharkov (586), l'esperto svizzero Jason Solari (584), il polivalente tedesco Christian Reitz (582) e il duo indiano composto da Ravinder Singh (580) e Varun Tomar (580).