A Buenos Aires per inaugurare una nuova stagione planetaria. L'inizio della Coppa del Mondo 2025 apre i nuovi orizzonti di un'annata che vivrà nei Mondiali 2025 de Il Cairo - in programma a novembre - il suo appuntamento clou.
Prima di quattro tappe in Argentina, dove la Nazionale Italiana sarà presente con le punte del suo comparto di pistola: Federico Nilo Maldini e Paolo Monna, per quanto riguarda la specialità ad aria compressa dai 10m, Massimo Spinella e Riccardo Mazzetti, invece nel contest di automatica da 25m.
Entusiasmo e curiosità si fondono perché se è vero che l'Italia ha debuttato a livello internazionale con gli Europei a 10m di Osijek dello scorso marzo , dove Maldini e Monna insieme a Mastrovalerio hanno vinto un prezioso argento a squadre, ed è poi stata di scena a Wroclaw con il Memorial Józef Zapędzki, dove Mazzetti ha colto due podi individuali e la squadra con Spinella e Morassut ha vinto la classifica per nazioni, è altrettanto vero che in Sudamerica gli azzurri potranno misurarsi con i massimi interpreti della specialità a livello globale.
"Il primo appuntamento con la Coppa del Mondo - racconta il Direttore della Preparazione Olimpica e Paralimpica, Pierluigi Ussorio - è sempre speciale. Maldini e Monna non vedono l'ora di scendere in gara, anche se sanno che saranno guardati con occhi diversi dopo aver vinto argento e bronzo alle scorse Olimpiadi. Il Tiro a Segno è uno sport in continua evoluzione e questo appuntamento ci dirà, sia per gli specialisti da 10m sia per quelli da 25m, in che maniera dovremo impostare il lavoro futuro. Infine un elemento da non sottovalutare: oltre alle potenze asiatiche, avremo in gara anche come già successo agli Europei anche gli Atleti Neutrali Internazionali di Russia e Bielorussia".
Federico Nilo Maldini e Paolo Monna, insieme a Pierluigi Ussorio, al CT del comparto di pistola Roberto Di Donna e al tecnico Mauro Badaracchi, sono già arrivati in Argentina: saranno di scena sulle linee di tiro giovedì 3 aprile con il turno di qualificazione alle 14.15 italiane e l’eventuale finale alle 16.30. La squadra di pistola automatica invece, coordinata dal tecnico Flavio Erriu, arriverà in Sudamerica lo stesso giovedì 3 aprile essendo poi di scena lunedì 7 aprile alle 14.00 italiane con il primo round di qualificazione, seguito martedì 8 aprile alle 15.15 italiane dallo stage 2. L’eventuale finale è in programma, sempre l’8 aprile, alle 19.00 italiane.