SPORTIVA

Il Tiro a Segno al Trofeo CONI estivo a Lignano

L'Unione Italiana Tiro a Segno porterà le sue discipline al Trofeo CONI estivo 2025. La decima edizione della rassegna dedicata ai giovani si terrà a Lignano Sabbiadoro (Udine) dal 28 settembre al 1° ottobre 2025.

Saranno 4 i contest con i quali la UITS sarà presente nella kermesse friulana:

- pistola ad aria compressa 10m con appoggio - 20 colpi (per gli atleti nati nel, 2014 e nel 2015);
- carabina ad aria compressa 10m con appoggio - 20 colpi (per gli atleti nati nel, 2014 e nel 2015);
- pistola ad aria compressa 10m senza appoggio - 30 colpi (per gli atleti nati nel 2011 – 2012 - 2013);
- carabina ad aria compressa 10m senza appoggio - 30 colpi (per gli atleti nati nel 2011 – 2012 - 2013);

Alle competizioni potranno partecipare gli atleti nati dal 2011 al 2015. I giovani nati nel 2015 devono aver compiuto i 10 anni al momento della partecipazione alle gare del Trofeo CONI 2025. Tutte le gare verrano svolte all'interno di una palestra con linee poste a 10m di distanza dai bersagli. Di seguito le informazioni per la durata e la modalità delle prove. Ogni classifica sarà stilata a livello regionale, a vincere quindi sarà la regione che con i suoi rappresentanti avrà ottenuto complessivamente più punti.

Tempo di gara per 20 colpi, 45 minuti così suddivisi:
• 5 minuti per l’accesso alle linee di tiro e scatti a secco
• 10 minuti di preparazione e prova
• 30 minuti per la gara

Tempo di gara per 30 colpi, 65 minuti così suddivisi:
• 5 minuti per l’accesso alle linee di tiro e scatti a secco
• 10 minuti di preparazione e prova
• 50 minuti per la gara

I tiratori che tireranno in appoggio (fascia d’età, 2014-2015) potranno essere assistiti durante la gara da un tecnico che però non potrà caricare l’arma.