Un bronzo olimpico e un oro continentale nel suo palmares, oltre al fatto di essere diventato il numero uno del ranking mondiale maschile della pistola ad aria compressa dai 10m. Paolo Monna ha salutato da diverse settimane il 2024 e non vede l'ora di buttarsi a pieno regime nel 2025: una stagione che è già partita con le prime gare e che vivrà negli Europei a 10m di Osijek, dal 7 al 13 marzo, uno degli eventi più importanti dell'annata.
Il comparto maschile dei "compressisti" di pistola, guidato dal CT Roberto Di Donna, con il preziosissimo apporto del tecnico Mauro Badaracchi, è in questo momento quello con più attenzioni a livello nazionale e internazionale, visto che oltre a Monna la lista dei convocati per la manifestazione che si terrà in Croazia comprende Federico Nilo Maldini, argento olimpico a Parigi 2024 in un podio a fortissime tinte tricolori e anch'egli presente con ottimi risultati in diverse finali internazionali nell'ultimo anno, e il giovane emergente Matteo Mastrovalerio, pronto a compiere il grande salto fra i seniores dopo un'ottima parabola di crescita e risultati a livello juniores.
"Il 2024 - racconta Monna - è stato molto soddisfacente: grandi risultati e grandi soddisfazioni, mi auguro di vivere un 2025 in scia a quanto si è visto negli ultimi dodici mesi".
Poi entrando nel dettaglio, il pugliese racconta di un'importante modifica a livello tecnico: "Non tirerò più con Pardini ma lo farò con una Steyr. Questo è un cambio dettato dalla volontà di trovare nuovi stimoli, nuove sfide: mi ha sempre affascinato come brand, è la pistola più utilizzata nel mondo ed è bello anche cercare di capire perché tantissimi la usano. Ho già provato l'attrezzo all'H&N Cup di Monaco di Baviera, a fine gennaio: mi sono sentito davvero bene, ho un bel feeling e anche l'aver centrato la finale e un buon piazzamento (quarto posto, ndr) mi ha dato forza e consapevolezza".
Infine sulla gara continentale, il tiratore classe 1998 ha le idee chiare: "Agli Europei la mia speranza è quella di provare a riconfermare il titolo vinto l'anno scorso, o almeno provare ad essere fra i medagliati. Farlo sarebbe una bella cosa: mi darebbe gioia. Vedremo a Osijek cosa ne verrà fuori: sulle linee di tiro ci saranno tanti atleti forti ed esperti. Massima attenzione e piedi per terra: saranno importanti tutti i colpi, visto il livello, a partire dal primo tiro di qualifica".
EUROPEI A 10M 2025 - OSIJEK (CROAZIA)
Programma di gare pistola
Domenica 9 marzo
10.45-12.00 Qualificazioni Maschili Pistola 10m
13.30 Finale Maschile Pistola 10m
Martedì 11 marzo
13.30 Inizio gare "Hits & Miss" (Solo) Maschili
17.00 Finale Individuale Maschile "Hits & Miss" (Solo)
Mercoledì 12 marzo
14.45 Inizio gara a squadre Maschile
18.15 Finale gara a squadre Maschile
Nella foto di copertina: Paolo Monna con la sua nuova pistola Steyr in uno dei momenti della finale all'H&N Cup 2025 di Monaco di Baviera
Nella foto all'interno: Paolo Monna esulta dopo aver vinto l'oro agli Europei 2024 a Gyor, una medaglia che gli ha regalato il titolo continentale e la carta d'accesso alle Olimpiadi di Parigi 2024 (Credits / ESC Shooting)