SPORTIVA

Target Sprint: un piano di sviluppo a livello internazionale

Il Target Sprint lavora per una crescita a livello internazionale nel 2025. In una riunione tenutasi negli scorsi giorni a Wiesbaden, in Germania, la ISSF e l'ESC si sono incontrate per discutere il futuro della disciplina che unisce Corsa e Tiro a Segno in gare intense e spettacolari.

Insieme al Presidente della Federazione Mondiale Luciano Rossi, al Segretario Generale della ISSF Alessandro Nicotra di San Giacomo e al Presidente del Comitato Tecnico ISSF Jorg Brokamp, diversi membri delle federazioni nazionali hanno presenziato all'incontro fra cui anche il Consigliere Federale Engelbert Zelger in rappresentanza dell'Unione Italiana Tiro a Segno, da sempre attenta alla pratica e allo sviluppo di questa disciplina.

L'incontro ha portato esiti positivi confermando sia l'integrazione del Target Sprint nel programma dei Mondiali di Tiro a Segno 2025, che si terranno al Cairo nel prossimo novembre, sia evidenziando la volontà di creare un calendario internazionale di eventi che si rafforzi nei prossimi mesi e anni.

"Tutti siamo stati d'accordo - ha affermato il Presidente della ISSF Luciano Rossi -, il Target Sprint merita attenzioni e promozione: è una disciplina che arricchisce il panorama degli shooting sport e in più attrae una fetta di appassionati molto giovani. Vogliamo che la disciplina sia conosciuta in tutto il mondo e che il calendario internazionale comprenda appuntamenti continuativi che possano preparare poi ad eventi maggiori, come Europei e Mondiali".