SPORTIVA

Bench Rest e Production: il Presidente Vespasiano a Modena

Una mattinata di incontro e confronto prezioso per il futuro. A Modena, dove si sta tenendo il corso di primo livello di Bench Rest e Production, il Presidente Costantino Vespasiano - accompagnato dal Responsabile dell'Attività Sportiva della UITS, Luigi Miracco - ha fatto visita ai corsisti dell'attività tenuta dai formatori Andrea Chelli e Giovanni Atzeni.

In un clima cordiale, assieme al Presidente del Comitato Regionale Emilia-Romagna Giancarlo Piazzasegola e al Presidente della Sezione TSN di Modena Luciano Mammi, Vespasiano ha voluto sottolineare l’importanza delle discipline non-ISSF per tutto il sistema del tiro a segno nazionale, per la UITS e per le sezioni ricordando come, sin dall’inizio della sua presidenza, queste discipline siano state tenute in massima considerazione. Molti i passi in avanti compiuti, dalla creazione del CIS con un montepremi dedicato al nuovo criterio di attribuzione dei voti.

Il Presidente ha tuttavia ribadito come ciò rappresenti solo l’inizio: le discipline non-ISSF, infatti, non avevano un proprio regolamento per l’ordinamento e la formazione dei giudici. Tale regolamento è stato elaborato dall’Unione, approvato da CONI e confacente al sistema Snaq.

L’elevata affluenza al corso è un segnale significativo dell’entusiasmo e della passione che animano il mondo delle discipline non-ISSF. Il Presidente ha espresso il pieno impegno dell’Unione nel continuare a sviluppare queste attività sottolineando l’importanza del contributo di tutti i tesserati e gli appassionati per raggiungere questo obiettivo.

Infine Vespasiano ci ha tenuto a ringraziare tutti i partecipanti al corso, grazie al cui impegno sarà garantito il rispetto di quelle regole che sono fondamentali per la crescita del movimento.

Nella foto: il Presidente Vespasiano insieme ai corsisti di primo livello di Bench Rest e Production