SPORTIVA

Una serata per il Tiro a Segno ai Lions di Legnago

Una delegazione dell’Unione Italiana Tiro a Segno, martedì 5 novembre, ha preso parte alla serata organizzata dal Lions Club Legnago presso il suggestivo Castello di Bevilacqua, in provincia di Verona, interamente incentrata sulle discipline della carabina e della pistola e dal titolo “Il Tiro a Segno: uno sport di testa”.

Presenti numerosi protagonisti del tiro a segno del presente e del passato, a partire dall’argento Olimpico dei Giochi di Parigi Federico Nilo Maldini, accompagnato dall’oro di Atlanta 96, il veronese Roberto Di Donna, dall’ex Campionessa del Mondo di carabina e ambasciatrice UITS Petra Zublasing, a tiratori di eccellente livello nazionale come i carabinisti Lorenzo Bacci e Martina Ziviani, oltre agli atleti locali del TSN Soave.

La serata ha visto un susseguirsi di interventi che non si sono fermati alla spiegazione dei format del tiro a segno e delle loro regole, ma hanno trattato anche del valore educativo di queste discipline, che contribuiscono attivamente alla formazione delle personalità dei giovani ragazzi che le praticano.

Non sono mancati, inoltre, i momenti all’insegna delle emozioni del recente passato ma non solo, quando si sono susseguiti gli highlights dell’ultima finale Olimpica di pistola dai 10 metri, che ha regalato all’Italia l’argento di Maldini e il bronzo di Monna, il documentario registrato da ‘Sfide’ sull’iconica finale di Atlanta vinta da Roberto Di Donna e le immagini dell’oro mondiale di Petra Zublasing a Granada 2014, oltre ai racconti delle imprese Olimpiche di Niccolò Campriani a Londra e Rio de Janeiro.

“E’ stata una bella serata – ha dichiarato Roberto Di Donna, CT della Nazionale Italiana di pistola – dove abbiamo raccontato i segreti del nostro sport attraverso le voci di Federico Nilo Maldini, un ragazzo che in Francia ha scritto una pagina di storia del tiro a segno italiano, e dei protagonisti del nostro glorioso passato”.

Ha fatto eco all’idolo locale Di Donna, la Campionessa del Mondo 2014 di carabina ad aria compressa Petra Zublasing. “Il format della serata è risultato perfetto per incoraggiare l’interazione diretta tra noi relatori e le persone interessate a scoprire i segreti del tiro, il suo valore educativo, i benefici che porta dal punto di vista psicoemotivo anche alle persone che non lo praticano in gioventù. Tante persone si sono avvicinate al tiro a segno grazie alle imprese delle ultime Olimpiadi: credo che iniziative come queste siano parte di un percorso informativo destinato ad aiutare chi si sta avvicinando al nostro sport”.  

Nella foto: Roberto Di Donna, Petra Zublasing, Federico Nilo Maldini, Martina Ziviani e Lorenzo Bacci e gli atleti del TSN Soave posano insieme durante un momento della serata (Credits / Lions Legnago)