SPORTIVA

Premiati a Caserta i tiratori delle Sezioni della Campania

Recuperare le annate passate con la volontà di ripartire. A Caserta, presso Palazzo Paternò, si è tenuta la cerimonia di premiazione per le "Attività Sportive Regionali del tiro a segno", relativamente alle stagioni 2020, 2021 e 2022 per un riconoscimento che è stato istituito nel lontano 2004.

Alla presenza del Presidente dell'Unione Italiana Tiro a Segno, che nel 2020 e nel 2021 era ancora a capo del Comitato Regionale della Campania -attualmente presieduto da Aniello Zito -, del Presidente del Comitato Provinciale del CONI, Michele De Simone, che a sua volta ha portato il saluto del Presidente del Comitato Regionale del CONI Campania, Dott. Sergio Roncelli, del Presidente del Comitato Paralimpico della Campania, Cardine Mellone, e del Tenente Colonello Francesco Cerruto, del X Reparto Infrastrutture dell'Esercito, responsabile dei collaudi del poligono di tiro nel Sud Italia, l'evento ha visto numerosi tiratori essere premiati.

Fra i tanti riconoscimenti assegnati, in base ai punteggi ottenuti nelle gare di carabina e pistola, per le Sezioni della Regione Campania, in quelle che sono le varie gare regionali, federali e nazionali, compresi i Campionati Italiani e il Campionato d'Inverno, a spiccare, con ottica verso il futuro, c'è stato il premio riservato ai "Giovani Tiratori Campani dell'anno", che si assegna ogni anno per gli andamenti nelle gare ad aria compressa ai migliori tiratori delle categorie comprese fra gli allievi e gli juniores.

Premiazioni Caserta

Intervenuto a più riprese durante la cerimonia, il Presidente Vespasiano ha sottolineato come in tutte le realtà, e non solo in quella della Campania, sia stato difficile ripartire a causa della pandemia e dei problemi successivi che si sono generati a livello economico, ma che il tessuto regionale e quello nazionale stiano rispondendo e ripartendo con grande slancio ed entusiasmo superando tutte le difficoltà.

Vespasiano ha inoltre ribadito come l'Unione Italiana Tiro a Segno voglia stare, una volta di più, al fianco delle Sezioni guardando al presente e anche al futuro, in un'annata speciale come potrà essere quella del 2024, quando si terranno i Giochi Olimpici di Parigi.

L'occasione, infine, è stata propizia per consentire a tutti i presenti di scambiarsi gli auguri per le festività di fine anno in un clima piacevole e proiettato con ottimismo alle prossime stagioni.