L’Unione Italiana Tiro a Segno, insieme a tutto il movimento sportivo delle discipline di carabina e pistola, esprime il proprio cordoglio per la scomparsa di Papa Francesco, tornato alla Casa del Padre all’età di 88 anni dopo una vita interamente dedicata al servizio della Chiesa.0
Il Santo Padre lascia in eredità insegnamenti profondi che ha saputo testimoniare con fede incrollabile, coraggio e amore unive0rsale anche sofferenza della malattia e fino agli ultimi giorni della sua vita. La sua voce si è levata instancabile a favore del dialogo, dell’inclusione, della pace tra popoli e della solidarietà verso le persone più fragili e meno fortunate.
La comunità del Tiro a Segno si unisce in preghiera, grata a Papa Francesco per l’esempio spirituale e umano che ha rappresentato per il mondo intero.
Le Federazioni Sportive Nazionali, le Discipline Sportive Associate e gli Enti di Promozione Sportiva sono stati invitati dal CONI a far osservare un minuto di silenzio in occasione di tutte le manifestazioni sportive che si svolgeranno in Italia, dalla giornata di lunedì 21 aprile e per tutta la settimana, per onorare la memoria del Santo Padre.