Il Presidente dell’Unione Italiana Tiro a Segno, Costantino Vespasiano, accompagnato dal Consigliere nazionale Alfredo Marconi, ha visitato quest’oggi, giovedì 7 settembre, la sezione TSN di Pontecorvo (Frosinone) sotto invito del suo presidente Mario Di Nota. Il poligono risalente ai primi anni del novecento, è situato su un’area del Demanio Militare e svolge anche la funzione istituzionale di formazione per gli addetti all’ordine pubblico raccogliendo un bacino d’utenza che abbraccia non solo la provincia di Frosinone, ma anche quelle limitrofe d Latina, Roma, Napoli, Caserta, Isernia, Campobasso, Benevento e l’Aquila.
Occupandosi di formazione iniziale del personale della carriera prefettizia, il poligono di Pontecorvo ha il vanto di annoverare come utenti: la polizia locale di Pontecorvo, Isernia, Amaseno, Casalvieri, Cassino, Castelliri, Castro dei Volsci, Cellole, Aquino, Lenola, Minturno, Pofi, Roccasecca, Terracina, Fondi, Formia, Itri, Pignataro Interamna, Ponza, Priverno, Roccasecca dei Volsci, Sant’Elia Fiumerapido, Sabaudia, Santi Cosma e Damiano, Sessa Aurunca, Sezze e Sora, nonché la polizia Provinciale di Latina ed Isernia, tutto il personale addetto alla sicurezza, civile e militare dello Stabilimento Propellenti di Fontana Liri (polveriera), collaborando con le forze dell’ordine e mettendo a disposizione del corpo della Guardia di Finanza della Scuola Nautica di Gaeta e del nucleo operativo di Frosinone gli stand di tiro per le periodiche esercitazioni di routine. Ma non solo. In passato la struttura è stata messa a disposizione anche della Quarta Flotta USA, della Base NATO di Gaeta e della Polizia Penitenziaria di Cassino.
Il Presidente Vespasiano nel corso della sua visita ha avuto modo di apprezzare la struttura e il suo stato di mantenimento.
Ringraziando il Presidente Vespasiano e la UITS, per la speciale giornata il TSN Pontecorvo ha voluto ricordare il socio fondatore, progettista e segretario della sezione Giacomo D’Aversa, scomparso soltanto qualche mese fa.